Share this post

Sono ora online i webinar di introduzione formativa Autunno 2020 di DNA: un’occasione informativa dedicata alle aziende che credono nel valore delle differenze.
DNA offre alle organizzazioni partner formazione manageriale e trasversale per la creazione e condivisione di competenze sul tema diversity. Ciò è possibile grazie a progettazione formativa ad hoc o a percorsi quali l’Executive Course HR DDT (Human Resources Digital Diversity Tools), un piano di formazione rivolto ai Manager, capace di creare un’alternanza virtuosa tra apprendimento e scambio.

 

Alla luce di ciò, DNA ha comunque voluto fornire in un’ottica informativa 3 occasioni completamente gratuite di introduzione formativa su tre tematiche cardine della D&I ovvero Strategie di intervento, Communication&Reputation, Aspetti Giuslavoristici del Diversity Management. I 3 webinar, di circa un’ora ciascuno, sono stati trasmessi su performaredigital.it e sono ora disponibili online, per una visione streaming. Guardali ora!

 

Webinar di introduzione formativa Autunno 2020
Diversity Management: Storia e Strategie d’Intervento – Con Marco Buemi e Antonio Chimienti – Evento registrato il 13/10/2020 h 10.30

Marco Buemi, Diversity&Inclusion Manager, e Antonio Chimienti, Psicoterapeuta e Responsabile dell’Area Progettazione di Per Formare, affrontano alcuni temi cardine della Diversity, partendo dalla storia fino ad approdare alle strategie operative per lo sviluppo.

 

Communication & Reputation: Comunicare la Diversity – con Emiliana Alessandrucci e Paolo Beretta – Evento registrato il 20/10/2020 h 14.30

Webinar tenuto da Emiliana Alessandrucci, Coach e Docente di Comunicazione, e Paolo Beretta, Content Strategist specializzato in comunicazione Omnichanel. I relatori affrontano il tema della comunicazione, fornendo uno sguardo sugli strumenti e le strategie per comunicare la diversità dentro e fuori l’azienda.

 

Gli Aspetti Giuslavoristici del Diversity Management – con Giovanni Guercio e Manuela Palamara – in programma il 27/10/2020 h 10.30 – COMING SOON

Giovanni Guercio, consulente del lavoro e Responsabile dell’Agenzia per il Lavoro Per Formare, e Manuela Palamara, avvocato esperta del settore, affrontano il diversity management dal punto di vista degli aspetti giuslavoristici.


Vuoi scoprire tutte le possibilità formative messe a disposizione da DNA – Difference in Addition?

Consulta la Pagina Dedicata o scrivici a staffdna@differenceinaddition.org

 

Related articles

14 FEBBRAIO 2023

DNA Inclusive Job Day 2023 – Aperte le Adesioni Aziende

Aderisci con la tua organizzazione alla 3° edizione del Recruiting delle Differenze e incontra TALENTI UNICI.

3 DICEMBRE 2022

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Un futuro sostenibile attraverso l'inclusione delle disabilità

16 NOVEMBRE 2022

Presentazione del”Premio DNA” a 4W4I di Tim

I primi risultati del Premio DNA nel grande evento di TIM

19 OTTOBRE 2022

Cerimonia di Premiazione “Premio DNA” in Regione Lazio – 26/10/2022 h 10.00

Evento finale del Premio DNA in Regione Lazio - 26/10/2022 h 10.00 in Regione Lazio

X